Movimenti del corpo: lesione o dolore all’apparato muscolare provocato da un movimento; ad esempio forte dolore alla schiena nell’alzarsi in piedi.
Movimentazione di carichi: lesione o dolore all’apparato muscolare provocato dal sollevamento e spostamento di un carico; ad esempio dolore all’articolazione della mano nel sollevamento di un secchio.
Incidente su strada: incidente con un mezzo di trasporto (auto, motocicletta, bicicletta).
Caduta, scivolamento, inciampo: incidente dovuto al movimento dell’uomo nel camminare, correre, ecc.
Caduta: perdita dell’equilibrio dovuta alla natura del terreno (ad esempio sciando, lavorando su suoli in pendenza, ecc.) o a causa di materiale.
Scivolamento: scivolare, slogarsi il piede su pavimenti bagnati, superfici ghiacciate, ecc. .
Schiacciamento e urto: schiacciamento o urto contro arredi a seguito di movimento volontario o non volontario.
Caduta di oggetti o materiale: lesioni dovute alla caduta di materiale come tronchi d’albero, sassi, arredi, ecc. con e senza colpa della persona coinvolta.
Lesioni dovute a macchine: incidente dovuto all’utilizzo di una macchina (malfunzionamento o errato utilizzo).
Lesioni dovute ad attrezzature di lavoro manuali: incidenti dovuti all’utilizzo di attrezzi (errato utilizzo o non corretta lavorazione).
Lesioni dovute a terzi.